
I trend Social Media per il 2018
Quali saranno le nuove tendenze sui social?
Ecco i 5 trend che ci aspettiamo per il 2018!
Partendo dalle buone intuizioni che le diverse piattaforme social hanno iniziato ad introdurre nel 2017, ci aspettiamo alcune novità anche nel 2018… ecco 5 tendenze che siamo certi caratterizzeranno il nuovo anno!
1 – Video e Live Streaming
È già da qualche anno che parliamo del crescente successo dei live streaming, divenuta una realtà prima su Google (con gli Hangout) e oggi su Facebook con le dirette. Nel 2018 il live streaming sarà utilizzato praticamente da ogni azienda e professionista.
Ecco alcune statistiche interessanti:
– il 90% dei contenuti pubblicati sui social media sono video;
– l’80% del traffico web globale, entro il 2020, sarà attribuito ai video;
– l’87% dei marketer usa contenuti video per le proprie campagne.
Ormai il live streaming è integrato in ogni piattaforma social che si rispetti, supportato anche dalla grande diffusione degli smartphone e delle migliori connessioni mobili.
L’80% degli utenti interagisce più volentieri con un live video, inoltre le dirette Facebook sono viste ben tre volte più di un video normale.
2 – Chatbot
I Chatbot sono programmi che simulano delle conversazioni tra robot ed esseri umani. Da quando Facebook ha lanciato, molti mesi fa, i chatbot su Messenger, abbiamo iniziato a riflettere sulle incredibili potenzialità che l’intelligenza artificiale potrebbe offrire alle aziende anche in futuro.
Nel 2017, però, era prematuro pensare ad una loro ampia diffusione, specialmente in Italia, ma il prossimo anno probabilmente assisteremo a una superiore presa di conoscenza delle possibilità offerte da questa tecnologia. Stiamo infatti notando un aumento dell’uso dei bot, specie per Facebook Messenger, grazie anche alle piattaforme di Saas che consentono un’installazione semplice e rapida di bot.
3 – La realtà aumentata
Nel 2013 fece molto scalpore l’invenzione dei Google Glass (che non ebbe molto successo in verità), ma ultimamente con l’esplosione e il ritorno di Pokemon Go, Facebook e Snapchat, che introducono diversi tipi di effetti per la camera, non possiamo che immaginare un’ulteriore diffusione della realtà aumentata anche nel 2018!
4 – Influencer Marketing
L’Influencer Marketing, quando ben pianificato, convince e converte! Il problema è proprio quello di essere capaci di selezionare correttamente gli influencer con cui collaborare e poi di monitorare il ritorno dell’investimento. Nel 2017 addirittura l’84% dei professionisti marketing ha lanciato almeno una campagna che prevedeva il coinvolgimento di un’influencer, e la cosa ha avuto talmente tanto seguito che hanno dovuto stabilire dei paletti: la collaborazione tra Influencer e Brand ora infatti deve essere dichiarata apertamente (su Instagram, ad esempio, con un tag).
5 – Contenuti per il Mobile
Il tempo che gli utenti trascorrono sui mobile, e in particolare sui social network, è sempre in aumento. Di conseguenza, seguendo questo trend, gli utenti sui social prediligeranno una sempre maggiore fruizione di contenuti creati appositamente per il mobile. Oltre ai video, pensiamo anche ai Canvas Facebook.
Segui la pagina Facebook di Trendence!