
Tarì Design Art School
La scuola di design del Tarì
Arte e mestieri per una scuola d’eccellenza Campana
La scuola di design del Tarì di Marcianise, “TADS” Tarì Design Art School è una eccellenza per la formazione in Campania.
Dal 1991 è un laboratorio creativo dove docenti, designer, allievi, partecipano a dar vita a progetti innovativi nella tradizione orafa italiana.
I corsi sono tenuti da docenti dalla grande esperienza che trasferiscono, ai futuri artigiani orafi, le loro competenze e le loro indicazioni. La scuola ha una bellissima struttura all’interno del Tarì di Marcianise, dotata di ogni tipologia di strumentazione tecnica per assecondare le specifiche lezioni. Ci sono due laboratori per orefici dotate di 20 postazioni per gli allievi, due laboratori per orologeria, un laboratorio per tecnico incastonatore di pietre preziose, un laboratorio gemmologico, due aule per il disegno tecnico/progettazione, una bellissima aula informatica con 24 postazioni ed un’aula-laboratorio creativo.
Ma la forza del TADS è nella sinergia con il mondo del lavoro, con aziende che recepiscono il lavoro formativo e offrono agli allievi stage in sede per l’avviamento al mondo produttivo. Altre attività formative esterne, sono organizzate dal TADS per i propri allievi, formazione e lavoro per un grande futuro.
Già dal 2012 il TADS, Tarì design art school, è partner dell’ETA manufacture Horlogère Suisse, tempio della precisione costruttiva Svizzera.
ETA è estremamente selettiva nell’accogliere studenti alle proprie classi e TADS è l’unica scuola che vanta questa partnership.
Otto corsi di grande specializzazione, Arte Orafa, Incastonatura di pietre preziose, Design del gioiello, Orologeria, Rhinoceros 5.0, Gemmologia analisi e classificazione del diamante, Gemmologia e classificazione delle perle, Analisi delle gemme di colore. I corsi sono tenuti da professori di altissima levatura nazionale ed internazionale, che hanno come compito principale quello di formare i futuri gemmologi, orafi, maestri orologiai. Un team di grande esperienza nel campo della formazione.
Una menzione particolare è l’attenzione che TADS riserva alla propria crescita, fornendo un questionario ai propri studenti e docenti su quali aree migliorare, come interagire, per rendere sempre più all’avanguardia la scuola.