skip to Main Content
Re Panettone® Napoli 2018: IV Edizione

Re Panettone® Napoli 2018: IV edizione

Grande successo dell’evento Re Panettone 2018 | Napoli

A inizio dicembre ha avuto luogo una due giorni dedicata al Panettone e alla degustazione di vini: l’1 e il 2 dicembre, presso il celebre Grand Hotel Parker’s a Napoli, è tornato RE PANETTONE®, la tradizionale kermesse che festeggia il grande lievitato, eccellenza delle feste natalizie.

La manifestazione, giunta alla sua IV edizione, è la “versione” napoletana dell’evento annuale Re Panettone, che si svolge a Milano ormai dal 2008, grazie ad un’idea di Stanislao Porzio. Giornate ricche di golosità grazie alle degustazioni dei migliori panettoni artigianali d’Italia. L’evento prevede esposizione, tasting e mercato; ma non sono mancati momenti di approfondimento, come gli incontri con i pasticceri e lo show cooking.

I pasticceri presenti a Napoli quest’anno erano 20, originari da ogni regione d’Italia, ma con una rilevante rappresentanza di campani, grandi interpreti del lievitato meneghino. Il Premio Re Panettone® Napoli viene assegnato da una giuria di esperti addetti ai lavori ai migliori panettoni originali, anche grazie alla collaborazione degli studenti dell’Istituto Alberghiero “Elena di Savoia” di Napoli. Insieme al classico Panettone milanese, sono davvero tantissime le alternative creative – sia dolci che salate – che l’evento propone al pubblico ogni anno.

Vediamo allora chi sono i vincitori 2018 di Napoli: il Miglior Panettone è L’Espresso Napoletano di Giuseppe Mascolo di Visciano, in provincia di Napoli. Secondo Classificato Nicola Guariglia di Pane 2000, di Salerno, con un panettone salato Garum Pan Cetaria. Terzo Classificato Salvatore Varriale con il panettone Albicocca.

A cornice della kermesse, il Wine bar è stato curato da Wine&Thecity e dall’Associazione Italiana Sommelier, Delegazione di Napoli, grazie ai quali è stato possibile degustare, in abbinamento con i panettoni, una selezione di vini dolci, passiti e spumanti. I Sommelier dell’Ais hanno inoltre guidato una degustazione di 3 assaggi in abbinamento ad altrettanti panettoni (due dolci e uno salato) in due diversi laboratori. La degustazione era riservata a sole 20 persone alla volta.

Insomma, è stata anche quest’anno un’esperienza imperdibile per gli amanti del Panettone!

 

Ufficio Stampa – Pr:  Dipunto Studio

Pagina Facebook

 

Segui la pagina Facebook di Trendence!