skip to Main Content
Ottimizza In Poche Mosse La Tua Pagina Su Linkedin

Ottimizza in poche mosse la tua pagina su Linkedin

Come creare e ottimizzare in 5 mosse la tua pagina aziendale su Linkedin?

LinkedIn è la più famosa piattaforma dedicata al business networking e alla ricerca di professionisti da inserire nel proprio organico aziendale, oltre che quella più opportuna per il social selling B2B.

Per queste ragioni, LinkedIn rappresenta oggi un’opportunità di business da non perdere: ma per essere percepito come autorevole nel tuo settore, ed attirare validi candidati, la tua pagina deve essere ottimizzata!

Ecco alcuni consigli per ottimizzare la tua Pagina aziendale LinkedIn:

1) CARICA LE IMMAGINI DI PROFILO E COPERTINA
L’immagine del profilo e quella di copertina sono il primo biglietto da visita della tua azienda, vengono subito notate all’apertura della Pagina LinkedIn. Le statistiche ci dicono che le pagine con un’immagine del profilo ricevono molte più visite rispetto a quelle che ne sono sprovviste. Inoltre, ricorda che l’immagine del profilo deve essere il logo dell’azienda, ed entrambe le immagini devono essere di alta qualità!

2) RIEMPI TUTTI I CAMPI
Le aziende che hanno una Pagina Aziendale LinkedIn ricca di informazioni ricevono il doppio delle visite rispetto alle pagine semi vuote. Ottimizza la pagina della tua azienda su LinkedIn, compilando i seguenti campi:

  • Indirizzo fisico (sempre aggiornato);
  • URL del sito ufficiale;
  • Sede Centrale (per i brand internazionali, indica una sede centrale);
  • Dimensioni dell’azienda (numero dei dipendenti);
  • Settore di appartenenza.

3) INSERISCI LE KEYWORD
Non sono importanti solo le immagini, anche le parole svolgono un ruolo davvero importante. Ad esempio, la sezione “Chi siamo” ti consente di redigere un testo di presentazione di circa 2000 parole, per offrire agli utenti tutte le informazioni sulla tua attività. Nella bio inserisci alcune parole chiave inerenti alla tua attività.

4) CREA PAGINE VETRINA
Se la Pagina aziendale LinkedIn è una finestra sull’intero web, le pagine vetrina sono state ideate appositamente per dare spazio a specifici focus. A seconda dei loro interessi, i visitatori potranno accedere alle pagine vetrina per scoprire prodotti, servizi, sponsor, campagne di beneficienza o eventi dell’azienda.

5) RACCOGLI ENDORSEMENT
Il riconoscimento più potente su LinkedIn è rappresentato dagli endorsement, una specifica sezione dedicata alle “recensioni”. È possibile chiederle ai clienti, ai dipendenti ed al tuo network di lasciare una recensione relativa all’esperienza avuta presso la tua azienda.

Per maggiori informazioni, contattaci subito!