skip to Main Content
Google Maps: Novità In Vista Per Le PMI

Google Maps: novità in vista per le PMI

Hai una scheda in Google My Business? 

Per le piccole, medie o grandi imprese che vogliano promuovere i propri servizi ed ampliare la clientela, la visibilità online è ormai un aspetto indispensabile. Da questa prospettiva, apparire su Google Maps è incredibilmente importante per le aziende  il cui punto di forza è proprio la dimensione “locale”. Google Maps vuole offrire qualcosa di più, oltre alla classica funzione di navigatore.

Nuove funzioni su Google Maps per le imprese

Da oggi Google Maps aiuterà l’utente nella mappatura e segnalazione di attività commerciali e negozi, dando così anche un maggiore sviluppo alle PMI.

Google Maps vuole rendere più facile aggiungere un negozio al proprio itinerario da percorrere in macchina o a piedi, in modo da promuovere la visibilità online delle Piccole e Medie Imprese. Essere visibili sul web è ormai la principale richiesta di qualunque cliente, dal singolo professionista alle industrie. Naturalmente interessa anche al piccolo negozio che  riesce con più fatica a farsi notare, soprattutto ora, con gli e-commerce che la fanno da padrone. Google Maps pare voglia dare una mano proprio a quest’ultima categoria.

Sappiamo che Google Maps è la piattaforma che milioni di utenti in tutto il mondo usano per spostarsi, grazie alla sua guida digitale, e specialmente nei periodi di festività questa funzione può risultare strategica, sia per il punto vendita che per l’acquirente.

Google ha affermato che lo scorso anno le ricerche nel settore commerciale hanno conquistato un livello inimmaginabile, tramite l’uso delle keyword (parole chiave) grazie all’opzione ‘’Locale vicino a me’’, funzione automatica nella mappatura dal punto in cui ci si trova. Con pochi tocchi, Google offre, sul mobile, un catalogo visivo di ogni tipo di attività commerciale in zona, un’opportunità da sfruttare al massimo per i piccoli negozi, essendo possibile anche abilitare una sezione di acquisto online con la possibilità di ritiro in negozio.

In breve l’utente, grazie ad una ricerca automatica della piattaforma Google Maps, può facilmente individuare nel proprio percorso i negozi dove fermarsi ad acquistare, e potrà aggiungerli nell’itinerario, che porta ad una diversa destinazione finale. In conclusione Google, oltre ad essere il navigatore più utilizzato al mondo, lavora per portarsi avanti anche nello sviluppo economico nazionale.

Per maggiori informazioni, contattaci!