skip to Main Content
In Attesa Del Nuovo Apple Watch 4

In attesa del nuovo Apple Watch 4

Smartwatch di Apple è l’orologio hi-tech più venduto

Perché Apple Watch è il dispositivo più amato?

L’Apple Watch 3 è in assoluto lo smartwatch più venduto al mondo, ma pare che la concorrenza nel settore dei dispositivi smartwatch stia scemando sempre di più. Apple Watch Series 3 ha attirato su di sé grande attenzione facendo registrare un notevolissimo aumento delle vendite tra i device intelligenti. L’aumento si è assestato a un +10.3% rispetto al 2017, con una crescita media generale dell’interesse di circa il 7% negli ultimi 3 mesi dell’anno. Tuttavia, siamo ancora lontani dai numeri fatti registrare nel 2016, che vantò uno sbalorditivo +27.3%. Le statistiche attuali raccontano una situazione ben precisa.

Apple oggi non ha validi competitor e solo da lontano riesce ad ispirare realtà come Xiaomi, FitBit o Garmin, che si sono comunque saputi garantire un certo margine di mercato. La quota di mercato per Apple è del 15.3% l’anno (parliamo del 2017). Gli orologi venduti nell’ultimo trimestre sono addirittura 8 milioni, e 7,7 milioni solo nel 2017, dati che parlano di una crescita rispettivamente del 57,7% e 55,9% se guardiamo a quelli del 2016.

Il più importante esponente del recente successo di Apple è senza dubbio l’ultimo smartwatch, Apple Watch 3, molto apprezzato da quegli utenti che preferiscono lasciare lo smartphone a casa invece dell’integrazione LTE Connection prevista sull’Apple Watch. Questa integrazione, utile per la connessione alla rete dati indipendentemente dal cellulare, consente di sfruttare ogni sua funzionalità,  senza essere costretti a portare lo smartphone dappertutto. Insomma, se prima avevamo utilizzato l’Apple Watch per chiedere informazioni a Siri e ricevere notifiche dal telefono, adesso abbiamo la possibilità di ascoltare musica, navigare su Internet e mandare messaggi.

Novità per Apple Watch 4

Guardando già più avanti, pare che l’Apple Watch 4 avrà un display più grande del 15% rispetto ai modelli precedenti, di 38mm e 42mm. Speriamo allora che le cornici saranno più sottili e che la batteria abbia una capacità maggiore, che sia in grado  con una singola carica di mantenere l’orologio attivo più a lungo di una giornata. Inoltre, vi segnaliamo che con l’ultimo aggiornamento di iOS Instagram eliminerà l’app nativa per i dispositivi Apple Watch. Gli utenti d’ora in avanti potranno ricevere su Apple Watch soltanto le notifiche di Instagram, ma non potranno più guardare il feed dallo smartwatch.

Segui la pagina facebook di Trendence!