skip to Main Content
5 Social Media Trend Del 2020

5 social media trend del 2020

Quali sono i 5 social media trend da seguire nel 2020?

Lo sappiamo, i social network sono ormai diventati gran parte della vita quotidiana di tutti noi, ma non è solo svago, negli anni sono divenuti fondamentali per i marketer e le imprese che vogliono trovare nuovi modi di connettersi con il loro target di riferimento. L’universo social, però, oggi è fin troppo carico di contenuti e per un’azienda è sempre più complicato distinguersi, senza una chiara strategia di comunicazione e marketing. Risulta senz’altro utile, quindi, conoscere le novità, il mercato e i trend, costantemente in movimento.

Ecco 5 social media trend da monitorare per questo 2020:

1. Le Stories
Da un pò di tempo, le Stories, presenti su Instagram e Facebook, hanno preso il sopravvento! Si tratta di post (piccoli video o foto) disponibili solo per 24 ore: i contenuti che si cancellano in poco tempo riscuotono spesso successo. Ormai la fruizione dei social network è mutata e il post che rimane online solo per 24 ore è sempre più amato: breve e coinvolgente, consente di saltare e scorrere tutte le Storie una dopo l’altra, senza dover prestare troppa attenzione.

2. TikTok
Ecco la vera novità del 2019: che svolta avrà nel 2020? La piattaforma di TikTok ha conquistato 1 miliardo di utenti in un intervallo di tempo molto più breve rispetto a Facebook e WhatsApp. L’app che consente di caricare brevissimi video musicali ha immediatamente fatto breccia nel cuore dei teenager, ma adesso punta a raggiungere un target più ampio.

3. Video
Proprio considerando il successo delle Stories e di TikTok, non possiamo negare che i video siano il futuro (oltre che il presente) dei social network. I contenuti video appassionano e coinvolgono sempre di più i fruitori dei social network. Non solo i più giovani…

4. Social commerce
Il Social commerce è ormai divenuto un nuovo importantissimo canale di vendita al dettaglio per i marchi che vogliano intercettare nuovi target e clienti, ad esempio su Instagram e Facebook. Nel 2020 questo strumento di vendita al dettaglio mainstream potrebbe addirittura rendere la vita difficile agli store fisici e ai siti e-commerce, quindi attenzione!

5. Influencer marketing
L’influencer marketing non si può neanche più considerare un trend, ma una realtà. Che piaccia o no, gli influencer sono diventati personaggi molto importanti nel mercato del social. Va sottolineato, però, che la tendenza sta premiando le community più piccole, i nano e microinfluencers con un seguito molto verticale su un topic di nicchia, ma con un engagement più alto.

Se da una parte ci troviamo ad essere sempre più connessi, c’è anche da prendere in considerazione la nuova moda del digital detox. Alcune persone, “intossicate” da un sovraccarico di input, si stanno allontanando volontariamente dai social media. Più si va avanti, dunque, più diventa fondamentale saper comunicare meno, ma meglio – evitando inutili bombardamenti nei confronti dell’utente – con contenuti di qualità, apprezzabili e condivisibili!

Per maggiori informazioni, contattaci subito!